Category: Sci alpinismo (Page 1 of 2)

Gita di scialpinismo a Cima Larsèc

Domenica 16 febbraio è in programma l’escursione scialpinistica a Cima Larsèc, nel gruppo del Catinaccio. Iscrizioni martedì 12 febbraio in sede.

Leggi qui per tutte le informazioni.

Tesseramento Gem e Cai, programma scialpinismo e ciaspe e incontro pubblico con Federica Mingolla

Cliccando qui si trovano tutte le informazioni sul tesseramento al Gem e al Cai per il 2020, sul programma delle gite di scialpinismo e con le ciaspe e sulla serata pubblica “Il sogno verticale” con l’arrampicatrice Federica Mingolla, in programma il 21 febbraio alle 20,45 in auditorium a Marano Vicentino.

Scialpinistica a Punta Penia sulla Marmolada

Immagine

Appuntamento domenica 24 marzo con una grande, classica e impegnativa escursione  per scialpinismo,  a Punta Penia sulla Marmolada, regina delle Dolomiti, dislivello circa 1300 metri. La partenza è dal Lago di Fedaia, Val di Fassa, in direzione del Rifugio Pian dei Fiacconi. L’esposizione a settentrione  unitamente  alla quota garantisce un manto nevoso quasi sempre ottimale e una stagionalità per l’effettuazione assai ampia.

Iscrizioni martedì 19 marzo in sede Gem.

Leggi il programma

Gita scialpinistica a Punte Cadine

Domenica 3 marzo è in programma la gita scialpinistica a Punte Cadine.

Leggi il programma.

Serata “Los Picos 6500” e gli appuntamenti di marzo

Ecco i prossimi interessanti appuntamenti targati GEM. Il 23 febbraio alle 20,30 l’auditorium di Marano Vicentino ospita la serata Los Picos 6500, che vedrà ospiti Franco Nicolini e Tomas e Silvestro Franchini, i tre alpinisti trentini che hanno partecipato all’impresa “Los Picos 6500”, ossia la salita delle 16 più alte vette oltre i 6500 metri delle Ande in 60 giorni o poco più.

Read More

Gita sciistica, scialpinistica e con le ciaspe sull’Alpe Lusia

Domenica 17 febbraio il GAM di Santorso, in collaborazione con i gruppi CAI di Schio, organizza una gita sulla neve nel comprensorio sciistico di Lusia e di Cima Lusia (2490 m) per gli appassionati di sci, scialpinismo e ciaspe.

Consulta il programma

Gli ultimi appuntamenti dell’anno e gustose novità per il 2019

Il 2018 volge al termine con alcuni tradizionali appuntamenti. Il 22 dicembre è in programma la fiaccolata al Summano organizzata dal GES di Schio in collaborazione con GAM Schio, GAM Santorso, GAM Piovene, CAI Schio e GEM Marano, mentre il 26 dicembre è previsto il Giro di Campogrosso.

Il 21 dicembre alle 20,30 è invece convocato in sede un incontro sul trekking nel Cilento 2019, durante il quale verrà presentato il programma e si raccoglieranno le iscrizioni. Gli interessati sono pregati di presentarsi muniti di fotocopia della carta di identità e di codice fiscale.
Per l’iscrizione ogni singolo partecipante deve presentarsi personalmente: non si accettano iscrizioni telefoniche o per terze persone.
La precedenza è riservata a coloro che sono già soci per l’anno 2018.

Ricordiamo che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019 sarà possibile iscriversi al GEM, mentre il tesseramento CAI in sede sarà possibile il 5, 12, 19 e 26 febbraio.

Tutte le informazioni dettagliate su appuntamenti e tesseramenti sono disponibili cliccando qui, così come quelle sul programma 2019 di scialpinismo e ciaspe e sui calendari GEM 2019.

Gita scialpinistica sulla Cima Bolenga

Immagine

Domenica 25 marzo è in programma un bel percorso scialpinistico che porta sulla panoramica Cima Bolenga (2272m), nel cuore del Gruppo di Lagorai, meta poco conosciuta ma molto interessante e relativamente sicura  (dislivello positivo: 1030mt; altitudine massima: 2272 mt; difficoltà tecnica: MS).

Read More

Gita scialpinistica di domenica 4 marzo

Domenica 4 marzo è in programma la prossima gita scialpinistica, la cui meta sarà decisa in base alle condizioni della neve.

Read More

Gita scialpinistica sulla cima Mareiter Stein (m. 2192)

Domenica 18 febbraio è in programma la gita scialpinistica sulla cima Mareiter Stein – Sasso di Maretta (m. 2192 – Difficoltà MS).

Read More

Page 1 of 2

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén