Il corso è rivolto ai soci Gem che desiderano prepararsi in modo completo (resistenza cardiovascolare, potenza muscolare, mobilità articolare e stretching) alla nuova stagione sciistica, ma anche a chi vuole praticare in compagnia una sana attività fisica nel periodo invernale. Il corso inizierà martedì 3 ottobre ed avrà la durata di tre mesi, fino a giovedì 21 dicembre.
Category: Presciistica (Page 1 of 2)
Quest’anno il Gem propone un’edizione speciale, anticipata e all’aria aperta della ginnastica presciistica. Gli appuntamenti sono al Parco della Solidarietà di Marano Vicentino (via San Francesco, accanto alla sede Gem) i martedì 12-19-26 settembre e i gi0vedì 14-21-28 settembre dalle 19.15 alle 20,15, al prezzo di 20 euro per il pacchetto delle sei lezioni.
Per informazioni e iscrizioni: Davide Bonollo 3485490554
Pubblicati, nell’apposita sezione del nostro sito, l’avviso e il modulo di iscrizione per la ginnastica presciistica.
Il corso inizierà martedì 11 gennaio e avrà una durata di tre mesi, fino a giovedì 31 Marzo, e si svilupperà in due turni: primo turno il martedì e giovedì dalle 19 alle 20; secondo turno il martedì e giovedì dalle 20 alle 21.
Tutte le info qui.
Il 2018 del Gem si avvia alla conclusione con alcuni appuntamenti imperdibili.
Il 24 novembre, presso la Fondazione Casainsieme di Thiene, è in programma la cena sociale 2019. Il 3 dicembre il Cinema Campana di Marano ospiterà il racconto della avventura fino a Capo Nord compiuta da quattro intrepidi ciclisti. Il 4 dicembre presso la Sala Acli della Casa del Giovane si terrà l’assemblea dei soci, mentre l’8 dicembre è in programma la tradizionale escursione al Monte Summano.
Ricordiamo inoltre che il 18 e 25 dicembre sarà possibile iscriversi in sede al secondo trimestre di ginnastica presciistica e che tutti i martedì di dicembre (escluso il giorno di Natale) e mercoledì 2 gennaio ci si potrà iscrivere, sempre in sede, al 45° corso sci di discesa e fondo a Folgaria.
L’anno del Gem si conclude con alcuni tradizionali appuntamenti. Il 23 dicembre è in programma la fiaccolata al Summano assieme agli amici del GES di Schio, GAM di Schio, GAM di Santorso, GAM di Piovene e CAI di Schio. Il 26 dicembre ci ritroveremo invece per il classico Giro di Campogrosso. Nell’avviso sono infine presenti le informazioni sulla seconda parte della ginnastica presciistica, sul tesseramento al GEM e al CAI per il 2018, sul trekking alle Isole Egadi in programma dal 26 maggio al 2 giugno, il programma delle gite di scialpinismo e con le ciaspe e i risultati delle votazioni per il rinnovo della Presidenza.
Inizia l’autunno e il Gem non si fa trovare impreparato, proponendo attività interessanti per tutti i gusti.

Eccoci con il programma del prossimo mese di ottobre.
Il 20 settembre iniziano le iscrizioni alla stagione 2016/2017 della ginnastica presciistica. I moduli sono disponibili qui. Il 16 ottobre il nostro amico Claudio Rigon ci accompagnerà sul Monte Zebio, cercando i luoghi di “Un anno sull’Altipiano” di Emilio Lussu.
Nello stesso giorno il Gem Bike propone una gita a Montepulgo e Montepian.
Domenica 23 ottobre è invece in programma il tradizionale pellegrinaggio a Monte Berico.
Il programma completo degli appuntamenti di ottobre è disponibile cliccando qui.
PROGRAMMA SCI ALPINISMO
8 febbraio | M. Cornor m. 2470 – Alpago | Springa D. – Totti D | BS |
22 febbraio | Cima Templari m. 2133 – Lagorai | Ruaro D. – Stella M. | MS |
8 marzo | Cima di Lavazzè m. 2416 – Val di Non | Dal Santo A. – Dalle Rive R. | MS |
18-19 aprile | Grossvenediger m. 3666 – Alti Tauri – Austria | Perdoncin U. – Moroni S. | BSA |
Potranno esserci variazioni nelle date per l’inserimento di uscite in collaborazione con la sez. CAI Schio. Per informazioni riguardanti le gite in programma e le altre eventuali informarsi il martedì presso la sede GEM, dove saranno pure disponibili i programmi delle singole gite.
PROGRAMMA CIASPE
18 gennaio | Altipiano di Asiago | E |
1 febbraio | Monte Novegno | E |
15 febbraio | Altipiano di Asiago | E |
1 marzo | Lagorai | E |
I programmi delle singole gite saranno a disposizione degli interessati nel mese di gennaio presso la sede in Casa Bortolo. Per eventuali uscite infrasettimanali informazioni in sede il martedì sera.
PROGRAMMA GEMBIKE
22 marzo | Apertura attività: giro delle Piane di Schio | Bonollo D. |
19 aprile | Giro di Castana | Novella G. |
17 maggio | Pedalata turistica | Gruppo GEM Bike |
21 giugno | M. Larici – Altipiano di Asiago | Locallo P. – Benetti L. |
4-5 Luglio | Giro in Val d’Ultimo | Fabris. Gs. – Viero G. |
6 settembre | Giro in Lagorai | Dal Zotto F. – Cornolò R. |
27 settembre | Dolomiti di Brenta | Lighezzolo D. – Novella G. |
18 ottobre | Giro delle creste del m. Civillina | Bruttomesso P. |
8 novembre | M. Pasubio rif. Papa | Gruppo GEM Bike |
Programma escursionismo-alpinismo
22 marzo | Apertura attività: giro delle Piane di Schio | E | Ferrari R. – Fanchin G. |
12 aprile | M. Cimone m.1226 : sentiero di arroccamento | E | Gasparin G. – Ferretto N. |
3 maggio | Sentiero del Castagno – Valle Isarco | E | Rizzato G.-Rigoni L. |
17 maggio | Escursione in bici | TE | GEM Bike |
31 maggio | Giornata nazionale dei Sentieri | E | Commissione sentieri |
7 giugno | M. Stivo m. 2054 – Alto Garda | E | Rossato A. – Stella A. |
21 giugno | Anello del lago di Sorapiss – Rif. Vandelli | E | Borriero D. – Tonello R. |
4-5 luglio | M. Gioveretto m. 3438 – val d’Ultimo | A-E | Totti D. – Ferrari R. – Dal Santo A. |
19 luglio | Ferrata Eterna in Marmolada | EEA | Guglielmi F. – Cortiana D. |
Agosto | Vacanze estive | ||
6 settembre | Sentiero attrezzato dei Fiori – passo Tonale | E-EA | Mondin D. – Ferretto N. – Grolla F. |
13 settembre | Manutenzione sentieri del Novegno | E | Commissione sentieri |
20 settembre | M. Fior m. 1824 – Alt. di Asiago | E | Rigoni C.-Stella A. |
4 ottobre | Lagorai | E | Fabris S.-Benetti M. |
8 novembre | M. Pasubio rif. Papa | E | |
8 dicembre | M. Summano | E | Broccardo I.-Dalla Vecchia A. |
26 dicembre | Giro di Campogrosso | E |
ATTIVITÀ ANNO 2015
Oltre a tutta l’attività escursionistica invernale ed estiva, continueremo anche nel 2015 con l’organizzazione del corso di sci da discesa, da fondo e di snowboard.
In luglio ci sarà la serata festosa presso la nostra sede in Casa Bortolo.
Il monte Novegno è il monte del GEM: da più di quarant’anni ci sono state affidate dal CAI di Schio la manutenzione e la segnaletica del monte, compito che noi assolveremo anche quest’anno con varie uscite programmate e straordinarie.
Durante il mese di maggio verrà effettuata la serata aperta a tutti del “Madego sotto le stelle”, camminata serale per i campi di Marano alla riscoperta degli odori campestri di una volta.
Ci accompagna sempre il maestro Renato Gasparella, che ci parla di tradizioni e di cose passate.
Verranno effettuate delle uscite/passeggiate didattiche con i ragazzi delle scuole elementari con la presenza del grande alpinista Fausto De Stefani.
Accompagneremo inoltre per il territorio di Marano le classi terze della scuola elementare, per la festa di fine anno scolastico, trattando il tema dell’acqua.
La sede del GEM, sita in via s. Francesco 2 presso Casa Bortolo, è aperta tutti i martedì dalle ore 20,30 alle ore 10,30.
Il consiglio di Presidenza si riunisce normalmente il primo giovedì di ogni mese.
Terremo come sempre due assemblee dei Soci: una in primavera ed una in dicembre.
Il nostro indirizzo: GEM Gruppo Escursionisti Maranesi – c/o Casa Bortolo Via S. Francesco 2 – 36035 MARANO VICENTINO
l nostro sito: www.gemmarano.it
La nostra mail: gem.marano@gmail.com
Descrizione corso
(Modulo iscrizione) Il corso è rivolto ai soci Gem che desiderano prepararsi in modo completo (resistenza cariovascolare, potenza muscolare, mobilità articolare e stretching) alla nuova stagione sciistica, ma anche a chi vuole praticare in compagnia una sana attività fisica nel periodo invernale.
Il corso ha la durata di tre mesi rinnovabili, da ottobre a dicembre 2014 e da gennaio a marzo 2015
DA QUEST’ANNO C’E’ INOLTRE LA POSSIBILITA’ DI ISCRIVERSI PER TUTTI I SEI MESI IN UN UNICA SOLUZIONE PIU’ VANTAGGIOSA.