Sabato 7 giugno il Gem Bike propone il Giro del Sella Ronda in mtb.
Category: Gem Bike (Page 1 of 7)
Domenica 18 maggio tutti in bici per percorrere parte dell’anello delle città murate.
Questo percorso offre la possibilità di visitare due tra le più belle città murate del Veneto: Este (raggiungibile anche dall’Anello Colli Euganei) – con il suo imponente castello carrarese, il Museo Archeologico Nazionale, la torre civica medievale, le aree archeologiche e il Duomo di Santa Tecla – e Montagnana – con lo splendido castello e le mura tre-centesche, il Museo Civico e il Duomo di Santa Maria Assunta –. L’esplorazione di questi due centri storici con le loro mura, le torri e i palazzi antichi, ci riporterà indietro nel tempo fino all’epoca medievale.
Il tracciato ciclabile ci condurrà inoltre alla scoperta di alcuni importanti e affascinanti siti religiosi – come per esempio l’Abbazia di Carceri – che hanno rappresentato in passato straordinari centri di attrazione per pellegrini provenienti da ogni parte d’Europa. Percorrendo la ciclovia ad anello, che si sviluppa prevalentemente su argini lungo corsi d’acqua, potremo immergerci nel paesaggio e rilassarci a contatto con la natura.
Sabato 10 maggio il Gem Bike propone un bel giro sul Monte Finonchio, in provincia di Trento.
Per l’apertura dell’attività estiva del GEM, domenica 30 marzo proponiamo una piacevole e facile escursione con partenza e arrivo a Posina. Ci ritroveremo tutti dopo l’inverno con il desiderio di passare una piacevole giornata in allegria e in amicizia.
Al termine dell’escursione, alle 12,30 è in programma la S. Messa e benedizione degli attrezzi e alle 13,30 il pranzo al sacco o con un buon piatto di pastasciutta.
Consulta il programma dell’escursione
Anche il GEM Bike inaugurerà le attività estive domenica 30 marzo, sempre tra le colline di Posina, per poi unirsi al gruppo escursionistico per la S. Messa e il pranzo.
Il 28 e 29 settembre vivremo un intero fine settimana alla scoperta di luoghi dalla bellezza fantastica.
Il primo giorno sarà dedicato all’escursione alle Tre Cime di Lavaredo, con partenza dal rifugio Auronzo. Il secondo giorno inforcheremo le bici per percorrere la pista ciclabile da Dobbiaco a Lienz (Austria).
È importante iscriversi alla gita già nel mese di luglio, perché entro i primi giorni di agosto è necessario confermare il numero delle presenze nell’ostello che ci ospiterà.
Sabato 15 giugno il Gem Bike ci porterà sul Monte Grappa, con uno spettacolare e avvincente percorso che prevederà, ad un certo punto, la divisione in una comitiva A e una comitiva B.
Sabato 18 maggio il Gem Bike propone una gita in MTB sul Monte Caina.
Sabato 27 aprile il Gem Bike propone questa gita in MTB che attraverserà il territorio costellato di malghe della parte sud-ovest dell’Altopiano dei Sette Comuni.
L’iscrizione al GEM può essere fatta in qualsiasi momento, a partire dal 1° gennaio fino al 31 dicembre 2024, il martedì sera in sede presso Casa Bortolo in via S. Francesco 2 a Marano Vicentino, dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
Scopri i costi e le info sul tesseramento al GEM
Tutti possono iscriversi direttamente al GEM, però la partecipazione all’attività escursionistica, alpinistica, sci alpinistica, ciaspe e trekking proposta dal GEM presuppone obbligatoriamente l’iscrizione al CAI e la regolarità del pagamento del bollino dell’anno in corso.
I bollini CAI saranno disponibili presso la sede GEM solamente nei martedì 6 – 13 – 20 – 27 febbraio 2024 dalle ore 20.30 alle ore 22.30. Il termine ultimo di pagamento del bollino CAI in sede GEM sarà perciò martedì 27 febbraio 2024.
Dopo tale data si potranno acquistare i bollini solo presso la sede CAI di Schio.