Author: admin (Page 1 of 38)

Escursione alle Pale di San Martino – Cima Rosetta 2743 m

Il gruppo delle Pale di San Martino è il più esteso delle Dolomiti. Con le sue cime imponenti e il lunare altopiano che esse racchiudono, queste montagne hanno ispirato numerosi artisti e scrittori come Dino Buzzati.

Domenica 20 luglio, la nostra escursione ci porterà fino ai 2743 metri di Cima Rosetta.

Consulta il programma

Convenzione con “Carla Sport” riservata al Gem Marano

“Carla Sport”, negozio di articoli sportivi situato in via Luigi Dalla Via 3/A a Schio, ha siglato una convenzione con il Gem Marano a favore dei propri soci.

Presentando questo modulo in cassa e la tessera 2025, i soci Gem potranno avere uno sconto del 20% per l’acquisto di un paio di scarpe da running/trekking. ATTENZIONE: questa promo vale per un acquisto e scadrà il 30.09.2025.

Inoltre, previa registrazione di nome, cognome e città, ai soci Gem verrà attribuito il 12% di sconto su tutti gli articoli (noleggi esclusi).

Per ottenere le suddette condizioni, basterà segnalare in cassa il proprio nominativo ed esibire la tessera Gem 2025, prima dell’emissione dello scontrino. Tali condizioni non sono cumulabili con altri sconti e promozioni e sono fruibili da parte di qualsiasi componente del gruppo familiare a cui appartenga l’iscritto.

Gita alla Calà del Sasso – Valstagna

La Calà del Sasso è una straordinaria scalinata storica, la più lunga d’Italia, oltre che una delle scalinate più lunghe al mondo aperta al pubblico. Il percorso è formato da 4444 gradini in pietra calcarea e collega Valstagna alla frazione di Sasso di Asiago. Si snoda attraverso un fitto bosco, offrendo un’escursione ombreggiata e suggestiva.

La percorreremo insieme domenica 22 giugno.

Scopri il programma

Gita ad anello a Campione del Garda lungo il “Sentiero degli operai”

Sabato 7 giugno la destinazione del Gem sarà il Lago di Garda, precisamente Campione del Garda, dove affronteremo un’escursione ad anello lungo il “Sentiero degli operai”.

Consulta il programma

 

Giro del Sella Ronda in mtb

Sabato 7 giugno il Gem Bike propone il Giro del Sella Ronda in mtb.

Leggi il programma

Giornata nazionale dei sentieri

Domenica 25 maggio, in occasione della giornata nazionale dei sentieri, ci prenderemo cura del sentiero 466 che da Priaforà si collega con il sentiero 477.

Vi aspettiamo martedì 20 maggio in sede per dare la vostra adesione o telefonicamente entro giovedì 22 per l’ assicurazione.

Leggi l’avviso con tutte le info

Gita in bicicletta lungo l’anello delle città murate

Domenica 18 maggio tutti in bici per percorrere parte dell’anello delle città murate.

Questo percorso offre la possibilità di visitare due tra le più belle città murate del Veneto: Este (raggiungibile anche dall’Anello Colli Euganei) – con il suo imponente castello carrarese, il Museo Archeologico Nazionale, la torre civica medievale, le aree archeologiche e il Duomo di Santa Tecla – e Montagnana – con lo splendido castello e le mura tre-centesche, il Museo Civico e il Duomo di Santa Maria Assunta –. L’esplorazione di questi due centri storici con le loro mura, le torri e i palazzi antichi, ci riporterà indietro nel tempo fino all’epoca medievale.

Il tracciato ciclabile ci condurrà inoltre alla scoperta di alcuni importanti e affascinanti siti religiosi – come per esempio l’Abbazia di Carceri – che hanno rappresentato in passato straordinari centri di attrazione per pellegrini provenienti da ogni parte d’Europa. Percorrendo la ciclovia ad anello, che si sviluppa prevalentemente su argini lungo corsi d’acqua, potremo immergerci nel paesaggio e rilassarci a contatto con la natura.

Leggi il programma completo

Escursione in Val di Rabbi – Rif. Dorigoni – Laghetti di Sternai – Val d’Ultimo nel Parco dello Stelvio

Sabato 5 e domenica 6 luglio, gita di due giorni alla scoperta del Parco dello Stelvio, attraverso la Val di Rabbi, il pernottamento al rifugio Dorigoni, l’anello dei laghetti di Sternai e la discesa lungo la Val d’Ultimo.

Il costo della gita è di € 110,00 compresa la mezza pensione in rifugio (cena, pernottamento e colazione), che ha il costo di € 61,00 per i soci CAI.

Al fine di conoscere in tempo il numero dei partecipanti per poter prenotare i posti in rifugio, verrà fatta una preiscrizione nei martedì 13 – 20 – 27 maggio, con il versamento di una caparra di € 50,00.

Il saldo dovrà essere versato entro il 24 giugno.

Consulta il programma completo

 

 

Giro sul Monte Finonchio in mtb

Sabato 10 maggio il Gem Bike propone un bel giro sul Monte Finonchio, in provincia di Trento.

Leggi il programma

Escursione in Val del Boia – Sentiero Braggion a Campotamaso

Domenica 4 maggio è in programma l’escursione in Val del Boia – Sentiero Braggion a Campotamaso.

Il sentiero Braggion si sviluppa tra corsi d’acqua e cascate dentro un magico bosco. La protagonista principale del percorso è l’acqua, con i suoi giochi tra le rocce: la si segue tra meravigliose cascate, ponticelli in legno, fonti e fontane immersi nella Valle del Boia, per uscire poi dal bosco e trovarsi davanti uno stupendo panorama sulle Piccole Dolomiti e su altri gruppi montuosi più lontani.

Leggi il programma

Page 1 of 38

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén